Rapporti societari Sezione impresa competente

Pubblicato il 09 luglio 2016

E' portata all'attenzione della Corte di cassazione la questione della competenza delle Sezioni specializzate in materia d’impresa per le cause e i procedimenti relativi ai rapporti societari.

Sono comprese tutte le controversie tra la società ed i suoi amministratori

Le questioni sulla revoca, ad opera dell’assemblea, dell’incarico ai consiglieri di amministrazione di una Spa, sull'accertamento dell’esistenza o meno della giusta causa, sull'eventuale risarcimento danni e sul pagamento dei compensi sono di competenza della sezione specializzata in materia di impresa del tribunale.

Così chiarisce la sesta sezione civile della Cassazione che, con l’ordinanza 13956 del 7 luglio 2016, accoglie il ricorso della Spa contro l’ordinanza della sezione specializzata impresa che si dichiarava incompetente in materia, in ragione della natura di lavoro parasubordinato del rapporto dell’amministratore con la società, indicando il Giudice del Lavoro del tribunale come competente.

La Cassazione, nello specifico, ha chiarito che:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy