Quando spetta lo sgravio contributivo per l’assunzione di sostituti di genitori in congedo

Pubblicato il 29 aprile 2015 Lo sgravio contributivo, spettante per le aziende con meno di 20 dipendenti che assumono lavoratori con contratti a tempo determinato per sostituire i genitori che fruiscono dei congedi di cui al Testo Unico sulla maternità e paternità, spetta anche nel caso in cui il lavoratore in astensione sia sostituito da più lavoratori a tempo parziale.

Per l’INPS, per usufruire del beneficio in questione, la somma dell’orario di lavoro dei soggetti assunti in sostituzione, deve essere pari o comunque non superiore a quella del lavoratore sostituito ed anche il Ministero del Lavoro, con risposta all’interpello prot. n. 391 del 12 aprile 2005 - specificando che l’agevolazione può legittimamente estendersi anche all’ipotesi di sostituzione di un lavoratore a tempo pieno con un lavoratore a tempo parziale - ha evidenziato che vanno comunque rispettati i limiti temporali dell’orario, comunque non superiore a quello del lavoratore sostituito.

Inoltre, si ritiene che, in caso di superamento dell’orario, lo sgravio non spetti neanche in misura parziale anche se si segnala giurisprudenza contraria.

Infine, sempre per l’INPS, la sostituzione non implica necessariamente l’equivalenza delle qualifiche del sostituto e del sostituito, perché il datore di lavoro può legittimamente riorganizzare la distribuzione del lavoro nella sua azienda, per meglio far fronte alle esigenze connesse all’assenza del lavoratore in astensione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy