È pubblicata la legge di conversione del Dl incentivi

Pubblicato il 26 maggio 2010 È apparsa il 25 maggio 2010 sul n. 120 della “Gazzetta Ufficiale” la legge n. 73 del 2 maggio 2010, di conversione con modificazioni del decreto legge 40/2010 (Dl incentivi). Diventano legge le disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori.

Si ricorda, tra le misure introdotte in sede di conversione in Parlamento, che è previsto che le controversie tributarie pendenti davanti alla Corte di cassazione possano essere estinte con il pagamento di un importo pari al 5% del valore della controversia se il cittadino ha già vinto nei primi due gradi di giudizio.

Si evidenzia, inoltre, che la previsione che impedisce l’ipoteca per ruolo di importo inferiore agli 8mila euro varrà a partire dalla data di entrata in vigore della legge (26 maggio 2010).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025

11/02/2025

Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza

11/02/2025

Fatture elettroniche e imposta di soggiorno: chiarimenti a Telefisco 2025

11/02/2025

Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025

11/02/2025

Jobs act, contratti a termine e autonomia differenziata: le decisioni sui referendum

11/02/2025

Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB

11/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy