Provvedimento del Territorio sulla consultazione delle planimetrie catastali

Pubblicato il 29 settembre 2010
L'Agenzia del territorio ha emanato, lo scorso 16 settembre 2010, un provvedimento che disciplina le modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali per i soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale. 

Il provvedimento, come si legge al suo articolo 1, comma 1, riguarda la consultazione delle planimetrie catastali delle unità immobiliari urbane, con esclusione dei fabbricati relativi a prigioni e riformatori, a istituti di credito, cambio ed assicurazione e dei fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze. 

La consultazione telematica potrà avvenire previa sottoscrizione, con firma digitale, di apposita richiesta attraverso l’accesso al sistema telematico dell’Agenzia del Territorio. In particolare, il soggetto richiedente dovrà dichiarare di essere o un professionista abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale appositamente incaricato della redazione di atti tecnici di aggiornamento o degli adempimenti connessi alla stipula, o un notaio od altro pubblico ufficiale. 

I soggetti abilitati – precisa il testo del provvedimento - avranno la possibilità di utilizzare i dati acquisiti per via telematica esclusivamente per i fini consentiti e nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di riutilizzazione commerciale e di protezione dei dati personali. 

Il Direttore dell'Agenzia del Territorio, con comunicato che verrà pubblicato sul sito internet dell'Agenzia (www.agenziaterritorio.it.), provvederà a rendere nota la data di attivazione del detto servizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy