Prospetto informativo disabili Obbligo presentazione

Pubblicato il 24 gennaio 2017

I decreti attuativi del Jobs act hanno apportato alcune modifiche per ciò che concerne il prospetto informativo disabili, che i datori di lavoro che effettuano nuove assunzioni di disabili devono inviare al Ministero del Lavoro entro il 31 gennaio 2017.

Le novità interessano i datori di lavoro privati appartenenti alla fascia 15-35 dipendenti, i partiti politici, le organizzazioni sindacali e le organizzazioni, senza scopo di lucro, che operano nell'ambito della solidarietà sociale, dell'assistenza e della riabilitazione.

A seguito delle modifiche introdotte dal Dlgs n. 151/2015, sono venute meno le condizioni di miglior favore, quindi, per tali soggetti si pone, ora, il problema di identificare il momento in cui sorge l’obbligo di presentazione del prospetto informativo.

Presentazione prospetto informativo

L’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (Anpal), con la nota direttoriale protocollo n. 41/454 del 23 gennaio 2017, chiarisce quando scatta l'obbligo di trasmettere il prospetto informativo.

L'Anpal specifica che i datori di lavoro privati appartenenti alla fascia 15-35 dipendenti, i partiti politici, le organizzazioni sindacali e le organizzazioni, senza scopo di lucro, che operano nell'ambito della solidarietà sociale, dell'assistenza e della riabilitazione, non sono tenuti alla presentazione, entro il 31 gennaio 2017, del prospetto informativo, se non hanno effettuato una nuova assunzione entro il 31 dicembre 2016.

Viceversa, per i suddetti datori di lavoro che abbiano effettuato una nuova assunzione, aggiuntiva rispetto al numero dei dipendenti in servizio, entro il 31 dicembre 2016, resta fermo l'obbligo di invio del prospetto informativo entro il 31 gennaio 2017, sulla base della disciplina vigente, visto il cambiamento della loro situazione occupazionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy