Proroga scadenza contributi SANILOG

Pubblicato il 09 novembre 2020

Con la circolare 29 ottobre 2020, n. 9, SANILOG a seguito del progressivo peggioramento della situazione sanitaria legata all’emergenza Covid-19, SANILOG concede di prorogare di due mesi il versamento dei contributi relativi al 1° semestre 2021, in scadenza al 16 novembre 2020, al 16 gennaio 2021. 

Il versamento della rata per ciascun lavoratore in forza a tempo indeterminato, inclusi gli apprendisti alla data del 31 ottobre 2020 è di euro 60 da effettuarsi con le consuete modalità (modello F24).

La concessione della proroga non interrompe le prestazioni sanitarie ai lavoratori iscritti. L’obiettivo del Fondo è garantire le prestazioni sanitarie previste in caso di positività al Coronavirus.

L’attivazione della copertura sanitaria avviene tramite accesso all’area riservata alle aziende sul sito fondosanilog.it all’interno del periodo dal 2 al 16 novembre 2020, al fine di verificare la correttezza dei lavoratori in forza presenti nella distinta di contribuzione del 1° semestre 2021 ed eventualmente effettuare la registrazione di nuove assunzioni o cessazioni.

Il Fondo precisa che il ritardato pagamento, da parte dell’azienda, del contributo oltre il termine di proroga concesso, comporterà la sospensione della copertura sanitaria per i dipendenti dalla data del 1° gennaio 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy