Rapporto pari opportunità: proroga del termine

Pubblicato il 28 settembre 2022

Il Ministero del Lavoro ha parzialmente accolto le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro relativamente alla richiesta di proroga del termine per la trasmissione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile impiegato presso le aziende pubbliche e private che occupano più di cinquanta dipendenti.

In particolare, la Presidente Marina Calderone aveva evidenziato le difficoltà operative segnalate dai Consulenti del Lavoro nell’accesso al servizio telematico sul portale “Servizi Lavoro” e aveva chiesto il differimento dei termini almeno al 31 ottobre 2022 (il termine per l’anno 2022 è fissato al 30 settembre).

La Presidente sottolineava che la proroga era necessaria per evitare «di penalizzare i professionisti su cui grava l’onere di ottemperare in presenza di oggettive inefficienze tecniche dell’applicativo».

Il CNO, ha sollecitato, inoltre, la necessità di ripristinare il servizio di comunicazione emergenziale per i lavoratori in smart-working attraverso il file excel, in seguito alla proroga disposta fino al 31 dicembre 2022 dal Decreto Aiuti Bis.

Alla luce di quanto esposto, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha prorogato:

Si rammenta che le aziende dovranno redigere il rapporto biennale indicando:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy