Proroga 770 con Dpcm

Pubblicato il 20 luglio 2016

C'è attesa per il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che deve dare ufficialità alla proroga del termine per la trasmissione telematica dei modelli 770.

Come anticipato dal viceministro dell’Economia Luigi Casero, la scadenza sarà posticipata al 15 settembre, data che ricalca quella suggerita dai professionisti.

770/2016: data soggetta a più slittamenti

Per l'anno 2016, la scadenza della presentazione dei modelli 770 – Semplificato ed Ordinario – prevista ordinariamente per il 31 luglio, è già oggetto di differimento al 1° agosto, in quanto il 31 luglio è domenica, ma poiché dal 1° al 20 agosto sono sospesi i termini per gli adempimenti fiscali, si beneficia di un ulteriore differimento al 22 agosto, essendo il 20 agosto un sabato.

Ma anche tale data è stata ritenuta non idonea dai professionisti interessati all'invio. Si arriva, così, al 15 settembre, preferito al 30 settembre per non sovrapporre l'invio dei 770 con quello dei modelli Unico.

Lo slittamento al 15 settembre dei modelli 770 comporta che anche l'invio telematico delle Certificazioni Uniche 2016, qualora non eseguite, siano posticipate a tale data.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy