Pronto il restyling delle Agenzie fiscali

Pubblicato il 18 marzo 2017

Nel corso dell'evento che si è tenuto il 17 marzo 2017, dal titolo "Milano, capitale europea della finanza, il progetto, la squadra, le idee per il dopo Brexit", il viceministro dell'economia, Luigi Casero, ha confermato che è pronta la riforma delle agenzie fiscali (Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane).

Il Viceministro ha così commentato: “Siamo al lavoro per ultimare un provvedimento che cerchi di riformare l'Agenzia delle Entrate secondo le indicazioni di Fondo monetario internazionale e Ocse, il progetto sarà sviluppato attraverso il confronto con il Parlamento. L'idea è quella di seguire le indicazioni già contenute nella delega fiscale con un'Agenzia delle Entrate che abbia una funzione forte sull'accertamento e il confronto preventivo”.

La strada da percorrere – secondo Casero – è quella della cooperazione piuttosto che quella dell'accertamento e i buoni risultati raggiunti in termini di gettito da adeguamento spontaneo ne sono una dimostrazione pratica. Per tale motivo, si deve pensare ad “un'Agenzia delle Entrate più autonoma sul personale e le risorse per il controllo che risponda dei risultati complessivi non solo di accertamento ma di maggiore compliance”.

A tal fine, già dalla prossima settimana, si inizierà a lavorare ad un disegno di legge a firma del presidente della Commissione finanze del Senato Mauro Maria Marino, mentre dalla Commissione finanze della Camera partirà la disamina del progetto di legge sulla riforma degli studi di settore e sui nuovi indici di adeguamento (Isa).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy