Professionisti Inps con la prospettiva di aliquote ad hoc

Pubblicato il 14 novembre 2008

L’Aula della Camera ha approvato, giovedì scorso, due ordini del giorno che impegnano l’Esecutivo a disegnare una disciplina previdenziale ad hoc per i professionisti della gestione separata Inps. Alle Casse contributive (dlgs n. 103/1996) s’affida la determinazione del contributo integrativo a favore degli iscritti. Su richiesta del Governo, ha invece subito il ritiro l’ordine del giorno che contiene l’impegno all’unificazione delle Casse di dottori commercialisti e ragionieri. La questione, che allarma i dottori commercialisti, resta affidata alla volontà ed iniziativa dei vertici dei due Enti.

L’ulteriore richiesta avanzata al Governo dalla Camera in uno degli ordini del giorno è di “valutare l’opportunità di distinguere la tipologia dei professionisti con partita Iva da quella dei collaboratori in via esclusiva e delle altre figure iscritte alla Gestione separata, a partire dalla fissazione delle relative aliquote contributive nel caso di ulteriori disposizioni di incremento delle stesse”. Perché “I 200mila professionisti iscritti alla Gestione separata hanno esigenze differenti dai parasubordinati. Con redditi assoggettati a una aliquota contributiva che ha raggiunto, nel 2008, il 24%, a cui va aggiunto il contributo di maternità: la percentuale è più che doppia rispetto a quella dei professionisti con cassa autonoma”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy