Processo telematico ancora in “standby”

Pubblicato il 09 maggio 2011 A quasi un mese dalla pubblicazione del Decreto del ministero della Giustizia n. 44 contenente le regole tecniche per l'adozione del processo telematico, gli operatori del settore sono ancora in attesa del provvedimento dirigenziale che accerti l'installazione e l'idoneità delle attrezzature nei singoli uffici del Territorio e faccia chiarezza su regole tecniche e sui fondi da destinare alla formazione degli addetti ai lavori. 

Nel frattempo, il direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia, Stefano Aprile, rende noto che con i primi 10 milioni di euro dei 50 stanziati per il finanziamento del piano straordinario per la giustizia, verranno in primo luogo avviate le comunicazioni telematiche nel processo penale. Dei 368 uffici giudiziari che hanno risposto all'appello del dicastero, una ventina circa riceverà, prima dell'estate, le apparecchiature e la formazione necessaria per eseguire le notifiche in via telematica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy