Processo civile telematico, istruzioni del Consiglio nazionale forense

Pubblicato il 16 aprile 2014 Il Consiglio nazionale forense, in considerazione dell'approssimarsi della data del 30 giugno 2014 a partire dalla quale il deposito degli atti del processo civile dovrà essere effettuato per via telematica (vedi anche articolo di Punto & Lex: “Deposito degli atti solo telematico”), ha messo in rete un apposito vademecum sul processo civile telematico.

Vademecum online

Il vademecum, consultabile sul sito web del Cnf, contiene le informazioni di base sul pct, sulle attività processuali che si possono già svolgere, facoltativamente, in via telematica e quelle che diventeranno obbligatorie a partire dal 30 giugno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy