Problemi tecnici per i siti fiscali. Rinviata la scadenza degli elenchi Intrastat

Pubblicato il 26 novembre 2013 Black out totale per i siti di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella giornata del 25 novembre 2013.

Come spiegato da un comunicato stampa delle Entrate, la causa è da imputare a problemi tecnici della Sogei: la società del Mef che cura i sistemi di automazione e informatizzazione delle suddette Agenzie.

Le conseguenze?

I contribuenti sono stati per quasi l’intera giornata completamente impossibilitati a comunicare con qualsiasi mezzo, anche tramite call center, con i suddetti siti internet fiscali.

Dunque, blocco totale per tutte le funzionalità fiscali: nessun accesso ai servizi di assistenza al contribuente, impossibilitato l'invio dei certificati medici dei lavoratori in malattia e l’inoltro degli altri modelli previsti per la giornata di ieri.

Neanche tramite il sito di Equitalia si è riusciti ad accedere ai servizi fiscali necessari: anche la Società di riscossione, infatti, non ha potuto garantire i servizi online, anche se è stato comunque possibile effettuare i versamenti e permettere ai contribuenti che avevano atti in scadenza di regolarizzare le loro posizioni.

Problemi più gravi invece sono stati avvertiti da parte dell’Agenzia delle Dogane, dato che per il 25 novembre era in programma la scadenza dell’invio degli elenchi Intrastat. A causa del disservizio riscontratosi è stato prorogato al 26 novembre, il termine ultimo per la trasmissione degli elenchi Intrastat.

In un breve comunicato stampa della stessa Agenzia, si legge che a causa dei problemi tecnici verificatisi gli adempimenti relativi alla scadenza degli intrastat “si intenderanno regolarmente eseguiti anche se effettuati entro il 26 novembre 2013”.

Non hanno tardato ad arrivare le reazioni dei tanti professionisti che quotidianamente utilizzano i portali fiscali per l’invio delle informazioni e che devono costantemente misurarsi con i ritardi con cui l’Amministrazione finanziaria mette loro a disposizione gli strumenti informatici per operare, con conseguente difficoltà nello svolgere il proprio lavoro di assistenza fiscale ai contribuenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy