Privacy. Garante su trasparenza e condominio

Pubblicato il 24 aprile 2014 Il Garante per la Privacy è intervenuto a fornire chiarimenti in materia di trasparenza e privacy nell'ambito del condominio rispondendo ad alcuni quesiti sollevati da Confedilizia e da singoli cittadini con riguardo alle novità introdotte dalla Legge n. 220/2012, di modifica della disciplina del condominio.

All'amministratore solo le informazioni pertinenti

In particolare, è stato specificato che l'amministratore di condominio è tenuto a trattare solo informazioni pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità da perseguire.

Lo stesso potrà quindi acquisire le informazioni che consentono di identificare e contattare i singoli partecipanti al condominio, chiedendo le generalità comprensive di codice fiscale, residenza o domicilio, dati catastali.

Copia della documentazione come richiesta eccedente

Ciò che non può chiedere, tuttavia, è la copia della documentazione relativa a queste informazioni, come, ad esempio, l'atto di compravendita in cui sono riportati gli specifici dati.

Conto condominiale con accesso integrale

Per quel che riguarda il cosiddetto "conto condominiale", che deve essere aperto e utilizzato dall'amministratore, viene specificato che ciascun condomino ha diritto di accedere alla relativa documentazione nonostante il conto sia intestato al condominio.

Ai singoli condomini, ossia, deve essere consentito di verificare la destinazione dei propri esborsi e l'operato dell'amministratore mediante l'accesso in forma integrale, per il tramite dell'amministratore, ai relativi estratti conto bancari o postali.

 E' quanto si legge nella Newsletter Privacy n. 387 del 23 aprile 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy