Primo “sì” al progetto Mastella

Pubblicato il 02 dicembre 2006

È stato approvato ieri, dal Consiglio dei ministri, il nuovo disegno di legge per la riforma delle professioni. Rispetto al progetto presentato dieci giorni fa a Ordini ed associazioni, si rivela più liberista sui temi dell’accesso, delle società multiprofessionali e del ridimensionamento degli attuali Albi. Intanto, aleggia il mistero della scomparsa dell’emendamento degli Affari regionali, passato con larga maggioranza, nel testo ufficiosamente circolato dopo l’approvazione. Secondo tale emendamento, l’individuazione degli interessi pubblici da tutelare con un Albo dovrà avvenire “in modo tale che ne derivi una diminuzione”. Nel testo è stato inserito il pacchetto di misure del Ministro Melandri, che prevede il tirocinio non superiore ai 12 mesi con equo compenso. È confermato che non si potrà ricoprire una carica politica nell’Ordine per più di 10 anni. Il Guardasigilli Mastella, dopo il Consiglio, ha dichiarato: “Nessun terremoto per gli Ordini e i collegi esistenti, nessuna volontà di abolirli, ma soltanto la necessità di procedere a una loro riorganizzazione eventualmente attraverso accorpamenti per gruppi omogenei”. Oltre alla soddisfazione dei ministri coinvolti si deve registrare quella dei sindacati; mentre, tra gli scontenti si annoverano da un lato Rosa nel pugno e radicali, per i quali il testo non reca un grande messaggio di liberalizzazione dal momento che andava superato il modello ordinistico, e dall’altro il centro-destra, che proporrà nei prossimi giorni “un Ddl per un più qualificato accesso dei giovani alle professioni”, come annuncia Sacconi di Fi. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy