Prestazioni sanitarie e fattura elettronica. ANC chiede proroga dell’esonero

Pubblicato il 06 dicembre 2022

Posta la decadenza, a fine 2022, della proroga disposta dal Decreto Fisco-lavoro, convertito (L. n. 215/2021) circa l’esonero dalla fatturazione elettronica per i soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ai fini delle dichiarazioni dei redditi, si registra un intervento dell’Associazione Nazionale Commercialisti.

Con comunicato del 5 dicembre 2022 viene fatto presente che, salvo novità, dal 1° gennaio 2023 sarà operativo anche per le prestazioni sanitarie l’obbligo della fatturazione elettronica.

Nel corso degli anni, le professioni sanitarie sono state escluse dall’emettere e-fattura viste le criticità sollevate dal Garante della privacy circa la comunicazione dei dati dei cittadini in materia di salute.

L’ANC, sul punto, non riscontra che si siano adottati provvedimenti tali da garantire la protezione dei dati sensibili dei cittadini; dunque, le criticità evidenziate non sono state risolte.

Pertanto, l’Associazione ritiene che non “ci siano le condizioni perché la fatturazione elettronica possa essere estesa alle prestazioni sanitarie con garanzia, da parte del sistema, di una gestione dei dati sulla salute dei cittadini in linea con le norme privacy”.

Si chiede, quindi, che l’esonero dalla fatturazione elettronica per i soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria sia previsto anche per l’anno 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy