Prepensionamento poligrafici, domande entro il 14 dicembre

Pubblicato il 23 ottobre 2020

A seguito dell'emanazione della Legge 13 ottobre 2020, n. 126, di conversione del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, sono stati rimessi in termini i lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani o periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, periodici, nonché delle agenzia di stampa a diffusione nazionale, che intendono accedere al prepensionamento.

Invero, con la predetta legge di conversione è stato introdotto, all'art. 27, il comma 3-bis, ai sensi del quale i soggetti in possesso dei requisiti prescritti ai sensi dell'art. 1, comma 500, Legge 27 dicembre 2019, n. 160, che ha differito i termini decadenziali per la presentazione della domanda di prepensionamento dei lavoratori poligrafici.

Come ribadito nel messaggio INPS 23 ottobre 2020, n. 3874, i predetti lavoratori, il cui termine decadenziale per la presentazione della domanda sia scaduto successivamente al 1° febbraio 2020, sono rimessi in termini potendo presentare la domanda di pensione entro il 14 dicembre 2020.

Con riferimento ai soggetti che usufruiranno di detto slittamento il trattamento pensionistico decorrerà dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda, previa cessazione dell'attività da lavoro dipendente.

L'Istituto rende, altresì, noto che le domande respinte per il decorso termine decadenziale verranno riesaminate d'ufficio secondo le istruzioni che verranno fornite con la circolare di prossima pubblicazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy