Premi sotto controllo dal 2008

Pubblicato il 14 dicembre 2007

Per effetto della pubblicazione del decreto ministeriale del 24 ottobre 2007 il Durc – documento unico di regolarità contributiva – a partire dal 30 dicembre prossimo viene esteso a tutti i settori. Conseguentemente, per ottenere le agevolazioni contributive e normative, comprese le sovvenzioni comunitarie, i datori di lavoro privati e pubblici dovranno presentare, o inviare on-line in caso la richiesta sia effettuata da professionisti abilitati, la richiesta per il Durc che serve ad attestare di aver assolto i pagamenti e di essere in regola con le condizioni di lavoro. Il Durc sarà richiesto anche per i lavoratori autonomi, come artigiani e commercianti senza dipendenti, per le procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici e nei lavori privati nell’edilizia.

Nel caso di benefici contributivi Inps o Inail non si dovrà inviare alcuna richiesta in quanto gli Istituti provvederanno alla verifica senza emettere materialmente il documento e la stesa cosa avverrà per gli altri Istituti previdenziali che gestiscono forme di assicurazione obbligatoria.

Altra conseguenza dell’introduzione del Durc è che dal 30 dicembre l’azienda che omette di inviare i modelli E-Mens e Dm10/2 perde il diritto a fruire dei benefici contributivi e normativi.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy