Pratica forense presso l’Avvocatura INPS: al via le domande

Pubblicato il 12 aprile 2021

L’INPS ha reso noto l’avvio, oggi, della nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’Istituto.

Dalle ore 12,00 del 12 aprile 2021 e fino alle 14,00 del 12 maggio 2021, potranno essere presentate le domande di ammissione.

I bandi territoriali di riferimento verranno pubblicati sul sito istituzionale INPS, oltre che esposti presso le Direzioni regionali, le Direzioni di Coordinamento Metropolitano ed i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti.

I requisiti richiesti per poter svolgere la pratica forense presso l’Istituto previdenziale sono i seguenti:

Tali requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, domanda che, a pena di esclusione, dovrà pervenire esclusivamente in via telematica, mediante utilizzo:

A tal fine, gli interessati dovranno utilizzare apposito form messo a disposizione sul sito internet dell’Istituto.

Solo per le istanze relative al bando della regione Trentino Alto Adige, è prevista la modalità di invio tramite PEC o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o la consegna a mano presso la sede della Direzione regionale.

Nel comunicato INPS del 9 aprile 2021 - con cui viene data notizia dell’avvio della nuova procedura - si precisa che la domanda di ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata per uno soltanto degli Uffici Legali dell’Inps dei bandi.

Alle istanze dovrà essere allegato, a pena di irricevibilità, un curriculum vitae del candidato redatto nel formato europeo (in pdf).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy