Pmi e professionisti Attivata Riserva PON IC

Pubblicato il 22 settembre 2017

Con circolare n. 11 del 18 settembre 2017 del MedioCredito Centrale si rende noto che è stata resa operativa la Sezione speciale denominata Riserva PON IC, del Fondo PMI.

La Riserva PON IC è finalizzata ad agevolare l’accesso al credito da parte delle PMI e dei professionisti del Mezzogiorno.

Quadro normativo

Il MiSE con decreto del 13 marzo 2017, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 20 aprile 2017 n. 92, infatti, ha assegnato i 200 mln di euro delle risorse del programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 Fesr, Asse III, azione 3.6.1 al Fondo di garanzia riservandole una sezione speciale per imprese e professionisti con sede ubicata nelle Regioni meno sviluppate e in transizione.

La suddetta dotazione finanziaria è così ripartita:

- 194.800.000 euro sono destinati ad interventi in favore dei soggetti beneficiari delle Regioni Meno Sviluppate (Calabria, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia);

- 5.200.000 euro, riservati per interventi in favore dei soggetti beneficiari delle Regioni in Transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna).

Tipologia di garanzia

La Riserva PON IC interviene nella forma della garanzia diretta o della controgaranzia su portafogli di finanziamenti:

Le richieste di garanzia su portafogli di finanziamenti devono essere inoltrate - come specifica la circolare n. 11/2017 - utilizzando l'apposito modulo, tramite PEC all'indirizzo web: dfgammissione@postacertificata.mcc.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy