Piccoli coloni, fissate le retribuzioni medie giornaliere 2020

Pubblicato il 09 luglio 2020

Fissate, per l’anno 2020, le retribuzioni medie giornaliere ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie di lavoratori agricoli (piccoli coloni e compartecipanti familiari). È quanto previsto con Decreto del Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 7 luglio 2020, pubblicato alla stessa data nella sezione “pubblicità legale”, che fissa il reddito medio convenzionale giornaliero dei predetti lavoratori, per quest’anno, nella misura di 59,45 euro.

Gli importi, stabiliti per singole province, sono suddivisi per categoria (OTD, OTI comuni, OTI qualificati, OTI qualificati super, OTI specializzati e OTI specializzati super), come illustrato nell’allegata tabella al Decreto. Ad esempio, nella provincia di Agrigento le retribuzioni medie giornaliere ai fini previdenziali ammontano a:

Retribuzioni medie giornaliere agricoli, modalità di calcolo

Ai fini del calcolo dei contributi e della misura delle pensioni per gli iscritti alla gestione di cui all’art. 28 della L. n. 88/1989, il reddito medio convenzionale giornaliero, per l’anno 2020, in riferimento a ciascuna fascia di reddito agrario di cui alla tabella allegata alla L. n. 233/1990, come modificata dall’art. 1 del D.Lgs. n. 146/1997, è determinato nella misura di 59,45 euro.

In particolare, il reddito medio dei mezzadri e coloni che optano, a domanda, per l’iscrizione nell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti, per l’anno 2020, è parificato a quello determinato, per il medesimo anno, nella tabella di cui al primo capoverso del decreto in trattazione per la categoria dei salariati fissi. Ove siano previste retribuzioni medie diverse per le varie categorie di salariati fissi, il reddito medio da considerare è quello corrispondente alla classe di retribuzione meno elevata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy