Perdita di chance da affidamento diretto dell’appalto

Pubblicato il 16 gennaio 2018

Questione deferita all’Adunanza plenaria del Consiglio di stato

Il Consiglio di stato ha deciso di deferire all'Adunanza plenaria la questione relativa alla spettanza, in caso di affidamento diretto, senza gara, di un appalto, del risarcimento danni per equivalente derivante da perdita di chance ad un'impresa concorrente che avrebbe che potuto concorrere quale operatore del settore economico di riferimento.

Il rinvio è stato disposto, in sede nomofilattica, ai sensi dell’articolo 99, comma 1, del Codice del processo amministrativo.

E’ quanto si apprende nel testo della sentenza, non definitiva, del Consiglio di stato n. 118 dell’11 gennaio 2018 dove, sulla tematica relativa alla astratta risarcibilità di tale posizione giuridica, la sezione rimettente ha individuato la presenza di un contrasto giurisprudenziale che impone, appunto, il citato deferimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy