Per un incidente non si rifà l'esame

Pubblicato il 10 ottobre 2008
Il Tar della regione Emilia Romagna, sezione di Bologna, con sentenza n. 3979 dell'11 settembre scorso, ha precisato che la misura cautelare della revisione della patente di guida, ai sensi dell'art. 128 del Codice della Strada, deve essere adottata solo in presenza di gravi violazioni, effettivamente imputabili al destinatario del provvedimento, che manifestino una pericolosità intrinseca del soggetto ai fini della sicurezza stradale.
Il tema della confisca dell'auto è invece stato oggetto di una decisione del Tribunale di Trento del 9 luglio 2008, in un caso in cui un conducente, dopo essere stato sanzionato varie volte per guida in stato di ebbrezza, era incorso, prima della revisione estiva del codice, in un controllo ed era risultato nuovamente positivo all'etilometro. I giudici trentini, confermando la responsabilità penale dell'uomo, hanno applicato anche la confisca definitiva del veicolo dello stesso ritenendo che l'infrazione accertata rientrasse nella nuova fattispecie per guida alterata. In particolare - precisano i giudici - poiché la confisca costituisce una misura di sicurezza, essa va applicata anche ai fatti precedenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy