Per l'omicidio di Cogne un solo colpevole possibile

Pubblicato il 30 luglio 2008

La Corte di Cassazione, con sentenza depositata ieri n. 31456/08, ha posto fine alla vicenda di Cogne affermando la colpevolezza della signora Franzoni “al di là di ogni ragionevole dubbio”. Tutti gli elementi di fatto, coerenti ed omogenei, hanno portato ad identificare l'assassino nella madre della vittima: i pantaloni del pigiama macchiati di sangue e nascosti, gli zoccoli con tracce di sangue riposti al piano di sopra, la casacca del pigiama indossata al momento del delitto; a ciò si affianca il comportamento della signora immediatamente dopo la tragedia, nonché la perizia psichiatrica del giudizio d'appello cui la Franzoni non ha prestato collaborazione. Secondo i giudici di legittimità, inoltre, la sovraesposizione mediatica del processo, anziché diminuire i diritti dell'imputata, ha indotto gli inquirenti ad aumentare l'attenzione sulla valutazione degli indizi. La Corte ha, infine, respinto l'eccezione di incostituzionalità sullo svolgimento del processo davanti al Gup e sull'incompatibilità dell'ex difensore Taormina.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy