Per le Casse richieste regole omogenee sui rendimenti

Pubblicato il 12 novembre 2009

Si è incentrata per lo più sulla situazione della Casse private professionali, richiamando l’attenzione sulla ferma necessità di una urgente riforma, l’audizione svoltasi presso la Commissione bicamerale di controllo sulle attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale a cui è intervenuto Alberto Brambilla, presidente del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale del Minlavoro.

Il documento reso noto dal Nucleo di valutazione ha evidenziato come circa 9 degli enti sottoposti a verifica abbiano fatto previsioni troppo ottimistiche prendendo a base tassi di rendimento elevati; da qui, a voce unanime, la richiesta di rendere più omogenei gli indici per la valutazione dei patrimoni e dei rendimenti delle casse professionali. Pastore, vicepresidente vicario dell’Adepp, e Brambilla hanno concordato l’emanazione di una circolare in materia di redazione di bilanci attuariali che dovrà sgombrare il campo da incertezze presenti in passato.

Sull’altro fronte che interessa la categoria dei professionisti, ossia i criteri di scelta delle associazioni che potranno partecipare alla piattaforma europea sulla formazione, il Cnel ha reso noto che un compromesso non è stato raggiunto e quindi non sarà emesso nessun parere ma sarà sottoposta all’attenzione dell’assemblea del Cnel una relazione relativa all’esame in via preliminare di 5 Associazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy