Per le assunzioni si va dal giudice

Pubblicato il 20 maggio 2008

Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito (ordinanza n. 3401/2008) che l'amministrazione scolastica, che utilizza erroneamente la graduatoria per le modalità di accesso ai ruoli del personale docente, va chiamata in causa davanti al giudice del lavoro e non dinnanzi al Tar.

Nella fattispecie in esame, un insegnante denunciava la disapplicazione della più recente graduatoria del 1999 a favore di quella del 1990, facendo riferimento alla violazione del Testo Unico in materia di istruzione, come modificato dall'art. 1 della legge n. 124/99. Un altro docente, in qualità di contro-interessato, sollevava la questione di giurisdizione. Per la Suprema Corte  è contemplata la giurisdizione amministrativa sulle controversie delle procedure concorsuali (v. d. lgs. n. 165/2001), ma nel caso specifico nessuna contestazione era incentrata sulle stesse, richiamate solo quale presupposto della pretesa di assunzione.

Il principio è che qualora il docente faccia valere il diritto di assunzione sulla base di una graduatoria - in quanto tale incontestata - piuttosto che di un'atra, la giurisdizione spetti al giudice ordinario, ai sensi dell'art. 2907 cc. in riferimento al diritto all'assunzione tutelabile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy