Passa alla Camera il Ddl sul cyberbullismo

Pubblicato il 21 maggio 2015 Approvato in Senato il 20 maggio 2015 il Ddl n. 1261 sul cyberbullismo che passa ora all'esame della Camera.
 
L'art. 1 del presente testo, ci fornisce un' articolata definizione del fenomeno del cyberbullismo, che si identifica con azioni aggressive ed intenzionali, eseguite, attraverso un utilizzo distorto delle nuove tecnologie, da una persona singola o da un gruppo, miranti a colpire e danneggiare un coetaneo incapace di difendersi.

Mentre l'art. 2 istituisce una procedura semplificata (anche mediante provvedimenti inibitori e prescrittivi) per la tutela dei diritti dei minori da parte del Garante per la protezione dei dati personali, l'art. 3 introduce invece un tavolo tecnico per l'adozione di misure di contrasto e di prevenzione del fenomeno (all'uopo predisponendo un Comitato di monitoraggio).

L'art. 4, infine, prevede un programma di orientamento presso le scuole, mentre gli artt. 5 e 6 contemplano apposite misure per sostenere e rafforzare i poteri delle autorità implicate  (Polizia postale e delle comunicazioni).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy