Parametri forensi. Dal CNF il testo coordinato del Decreto

Pubblicato il 02 maggio 2018

Alla luce della recente pubblicazione del Decreto ministeriale n. 37/2018, recante modifiche al Decreto del ministro della Giustizia n. 55/2014 sui parametri forensi, il Consiglio Nazionale Forense ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito istituzionale, una scheda di analisi a cura dell'Ufficio studi CNF - scheda n. 20 del 27 aprile 2018.

In questa, è riportato il Testo coordinato del citato Decreto sui parametri (n. 55/2014), aggiornato con le modifiche di cui al nuovo Decreto n. 37/2018 che, si ricorda, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 aprile 2018, per entrare in vigore già dal 27 aprile.

Equo compenso: nucleo per monitorarne la corretta applicazione

Sempre in tema di compensi per la professione forense, si segnala che il Consiglio Nazionale Forense ha istituito presso di sè, con delibera assunta in occasione del plenum del 20 aprile 2018, un nucleo di monitoraggio sulla corretta applicazione dell’equo compenso da parte dei clienti forti e dei parametri da parte dei giudici.

Il presidente del CNF, Andrea Mascherin, ha, in proposito, invitato gli Ordini degli avvocati a “procedere a livello territoriale a organizzare analoghi centri di osservazione e a inoltrare al CNF i dati così raccolti dagli iscritti e dagli uffici giudiziari, con i quali ultimi si auspica vengano strutturate idonee forme di collaborazione”.

Il CNF – si legge in una nota del Consiglio - provvederà a predisporre periodici rapporti di sintesi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy