Pagamento Irap non sospesa. Nuovo rinvio per imprese

Pubblicato il 11 febbraio 2022

Durante l’esplosione della pandemia Covid, il Dl Rilancio ha disposto l’esonero dal pagamento del saldo 2019 e dell’acconto 2020 nei confronti di soggetti con determinati requisiti. Alcuni contribuenti, ritenendo di rientrare tra gli esclusi, non hanno effettuato il pagamento. In seguito, però, è emerso che in alcuni casi i pagamenti dovevano essere effettuati per effetto del mancato rispetto dei limiti comunitari in tema di aiuti di stato.

Sull’obbligo di pagare quanto dovuto si sono registrati una serie di rinvii dei termini fissati: l’ultima data era quella del 31 gennaio 2022. Ma con un emendamento al decreto Milleproroghe (DL n. 228/2021), di cui si sta discutendo la conversione in legge, approvato dalle commissioni riunite affari costituzionali e bilancio della Camera, il termine è stato ancora una volta spostato: ora è il 30 giugno 2022, entro cui le aziende coinvolte devono regolarizzare i versamenti Irap, di cui al comma 5, art. 42-bis, DL n. 104/2020.

Dunque, le imprese dispongono di un ulteriore periodo di tempo che potrà essere utilizzato per valutare se hanno correttamente fruito dell'esonero dei versamenti in esame o se invece sono tenute a versare, in tutto o in parte, gli importi originariamente non corrisposti.

Infatti, la Commissione europea (comunicazione n. 8442/2021) ha nuovamente modificato il “Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato”, aumentando i massimali per le misure previste nelle sezioni 3.1) e 3.12).

Il Dl Rilancio, si ricorda, prevede che gli importi da restituire non comprendono interessi e sanzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy