“Oscar” come sinonimo di premio

Pubblicato il 10 giugno 2010
Il Tribunale di Roma, con sentenza depositata lo scorso febbraio, si è pronunciato su una vicenda che vedeva coinvolti l'Academy Motion Picture Arts and Sciences, che gestisce il premio Oscar, e la Rai per la diffusione, da parte di quest'ultima, del programma “Oscar del vino”.

L'Academy aveva contestato l'utilizzo della denominazione “Oscar” per la manifestazione nostrana. Sul punto, tuttavia, l'organizzazione professionale americana aveva già subito una sconfitta giudiziaria con una sentenza dei giudici degli Stati uniti che avevano ritenuto non vi fosse alcuna esclusiva su quel nome. Ora sono intervenuti anche i giudici romani sancendo una sorta di “volgarizzazione” della parola Oscar e la possibilità di utilizzare quest'ultima come sinonimo di premio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy