Ordinanza cautelare annullata con rinvio. Tempi di decisione, alle Sezioni Unite

Pubblicato il 07 giugno 2017

La Corte di Cassazione, prima sezione penale, ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione: se nel giudizio di rinvio, a seguito di annullamento dell’ordinanza applicativa della misura cautelare personale coercitiva, il Tribunale del riesame possa disporre, in caso di particolare complessità della motivazione, il deposito dell’ordinanza in un termine superiore ai 30 giorni di cui all’art. 311 comma 5 bis c.p.p., comunque non eccedente i 45 giorni di cui all’art. 309 comma 10 c.p.p.

La presente questione origina da una vicenda ove la medesima Corte Suoprema aveva annullato l’ordinanza di custordia cautelare in carcere di un soggetto indagato per omicidio e rapina, con rinvio al Tribunale del riesame, che aveva invece confermato la misura restrittiva disponendo della proroga fino a 45 giorni per il deposito della motivazione, ritenuta particolarmente complessa.

Riguardo al termine in tal caso a disposizione del riesame, a seguito di rinvio, sussiste uno spiccato contrasto giurisprudenziale. Una definitiva pronuncia delle Sezioni Unite – evidenzia la Prima Sezione con ordinanza n. 27828 del 6 giugno 2017 - si impone soprattutto in considerazione del diritto di libertà personale implicato nella sollecitata decisione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy