Operazioni in contanti con turisti stranieri, comunicazioni in scadenza

Pubblicato il 03 aprile 2022

Vige l’obbligo della comunicazione annuale dei dati da parte dei commercianti al minuto e delle agenzie di viaggio che intrattengono operazioni in contanti con turisti stranieri.

Nello specifico, è stato il Decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012, convertito dalla L. 26.4.2012 n. 44, a disporre che i commercianti al minuto (e i soggetti equiparati) e le agenzie di viaggio sono tenuti a comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti relative al turismo, effettuate nell’anno precedente:

Il limite massimo in precedenza fissato a 10.000 euro è stato innalzato alla soglia dei 15mila dalla Legge di bilancio 2019.

La soglia minima dei 2.000,00 euro, invece, tiene conto del fatto che è stato ridotto, a decorrere dall’1.7.2020, il limite di trasferimento del denaro contante in via ordinaria, al di sopra del quale si applica la deroga per le operazioni relative al turismo straniero.

Pertanto, è prevista una deroga al limite dell’uso del contante (art. 3 commi 1 e 2 del D.l. 16/2012), a favore degli acquisti effettuati in esercizi e negozi legati al turismo, da parte di cittadini di Paesi al di fuori della Ue e dello spazio economico europeo, grazie alla quale è possibile accettare pagamenti in contanti da parte di privati cittadini stranieri, non residenti in Italia, di importo pari o superiore a 2.000 euro ma inferiore a 15.000 euro, a condizione che venga rispettato, da parte degli esercenti, un iter di comunicazione al Fisco.

Comunicazioni operazioni con turisti stranieri, soggetti interessati

Sono interessati dal suddetto obbligo le agenzie di viaggio e turismo di cui all’art. 74-ter del DPR 633/72 e i soggetti individuati dall’art. 22 del DPR 633/72.

Nello specifico, si tratta:

Tali soggetti devono riepilogare le operazioni effettuate in deroga al limite ordinario di trasferimento del denaro contante, comunicandole annualmente all’Agenzia delle Entrate.

Operazioni contanti con turisti stranieri, utilizzo della deroga

Per poter usufruire della deroga e beneficiare del maggior limite di 15.000 euro, gli esercenti devono:

Termini di comunicazione

Per le operazioni in contanti che sono state effettuate con turisti stranieri nell’anno 2021, la comunicazione all’Amministrazione finanziaria deve essere effettuata rispettando le suddette scadenze:

L’invio dei dati avviene esclusivamente in via telematica:

Il modello da utilizzare è quello polivalente, che è stato approvato con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 94908/2013: si deve compilare il quadro TU di quest’ultimo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy