Nella seduta del 28 ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge introduttiva dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento con il Codice della strada e il Decreto legislativo n. 274/2000 sulla competenza penale del Giudice di pace, con conseguente assorbimento delle proposte di legge abbinate.
Il provvedimento verrà quindi nuovamente sottoposto all’Aula del Senato.
Il reato di lesioni personali stradali introdotto nel Codice penale insieme all’omicidio stradale sanziona il conducente che produca lesione personale grave o gravissima con violazione delle norme sulla circolazione stradale.
Il delitto è punibile a querela della persona offesa in caso di malattia con durata non superiore a 20 giorni e non concorrenza con alcuna delle circostanze aggravanti.
Previste, analogamente alla fattispecie di omicidio stradale, anche aggravanti e attenuanti.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".