Ok alla detrazione Iva se la società non era consapevole della cartiera

Pubblicato il 20 ottobre 2012 Con sentenza n. 18009 del 19 ottobre 2012, la Cassazione interviene sulla possibilità di detrazione Iva in caso di fatture false. Con parere favorevole al contribuente, la Corte spiega che mantiene il diritto alla detrazione dell’Iva inerente ad operazioni soggettivamente inesistenti la società committente-cessionaria che ha versato l’Iva in rivalsa al soggetto, diverso dal cedente-prestatore, che ha emesso la fattura, se dimostra di non essere a conoscenza della natura fraudolenta delle operazioni in oggetto. La società interessata aveva intrattenuto rapporti commerciali con una società della quale non poteva conoscere la qualità di cartiera, poiché quest'ultima aveva una struttura (personale, mezzi di trasporto, uffici) che non rendeva conoscibile il carattere fraudolento delle operazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy