Ok al sequestro delle somme prelevate dal conto e subito frazionate

Pubblicato il 04 luglio 2012 La Suprema corte di cassazione, con la sentenza n. 25677 del 3 luglio 2012, ha confermato il sequestro per equivalente disposto sul conto corrente di un contribuente nell’ambito di un procedimento penale in cui quest’ultimo era accusato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte in quanto, nella pendenza di una procedura esattoriale a suo carico, aveva prelevato dal conto corrente bancario tutti i propri risparmi convertendo immediatamente queste somme in centinaia di assegni circolari dell'importo di 2.400 euro ciascuno.

Più che il prelevamento di tutti i propri depositi pari ad euro 1.745.300, la condotta ritenuta anomala e, quindi, determinante ai fini della configurabilità del reato contestato, era quella relativa alla richiesta della conversione degli importi prelevati in numerosissimi assegni di importo inferiore rispetto al limite fissato dalla normativa antiriciclaggio ai fini della tracciabilità.

Per la Corte, infatti, gli elementi della condotta tenuta dall’indagato, lungi dall'essere indicativi di un comportamento semplicemente volto a cercare di disporre dei propri beni, erano da ritenere caratterizzati dalla componente della fraudolenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy