Oic 25 “Imposte sul reddito”: revisione completata

Pubblicato il 22 agosto 2014 Nell’attività di revisione dei principi contabili nazionali da parte dell’Oic è rientrato anche il principio Oic 25 "Imposte sul reddito", che è stato oggetto di un profondo aggiornamento dato che il suo contenuto è risultato superato dai cambiamenti apportati alla materia dalla più recente normativa tributaria.

Scopo del suddetto principio contabile è quello di definire i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle imposte sul reddito e quelle ad esse assimilabili come per esempio l’Irap.

Il documento si concentra principalmente sulla cosiddetta fiscalità differita da iscriversi nella voce 22 del Conto economico, che accoglie al suo interno sia le imposte differite e anticipate, sia le imposte provenienti da esercizi precedenti oltre che l’eventuale adeguamento effettuato negli esercizi futuri, e che viene determinata con criteri di valutazione civilistici differenti da quelli fiscali.

A tale proposito viene specificato che per il calcolo della fiscalità differita si applicano le aliquote fiscali in vigore nell'esercizio in cui si riverseranno le differenze temporanee previste dalla normativa fiscale vigente alla data di riferimento del bilancio. Senza la suddetta previsione da parte della normativa fiscale si utilizzeranno le aliquote in vigore alla data di riferimento del bilancio, mentre in caso di differenti aliquote fiscali da applicarsi in base ai vari scaglioni di reddito imponibile si utilizzerà l’aliquota media riferita all’ultimo esercizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy