Ogni accertamento ha la sua modalità accertativa

Pubblicato il 27 maggio 2013 La Ctr della Lombardia, con la sentenza n. 46/45/13, del 25 marzo 2013, sottolinea come, in caso di accertamento, la motivazione deve essere omogenea e basarsi sulla norma cui la verifica fa riferimento e ai sensi del quale si è provveduto all'emissione dell'atto impositivo.

Il caso riguarda un controllo effettuato ai sensi dell'art. 39 del DPR n. 600/73 (accertamento sulle scritture contabili) nei confronti di un contribuente: gli Uffici amministrativi riscontravano redditi ritenuti non sufficienti in funzione dei costi e delle spese necessari al mantenimento del nucleo familiare.

I giudici ritengono illegittima la motivazione ed evidenziano come questa può avere rilevanza ai fini di un accertamento effettuato ai sensi dell'art. 38 del DPR 600/73 (accertamento sintetico), concernente la rettifica delle dichiarazioni delle persone fisiche. In caso di controllo di un'azienda sulla base alle scritture contabili non possono inserirsi come elementi utili informazioni riguardanti la sfera privata del contribuente, ricorrendo contemporaneamente ai metodi accertativi previsti dagli articoli 38 e 39, incompatibili tra loro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy