Offerta formativa pubblica per l’apprendistato professionalizzante in Emilia Romagna

Pubblicato il 07 marzo 2018

Con DGR n. 220 del 19 febbraio 2018, la Regione Emila Romagna ha approvato l’offerta formativa pubblica per l'acquisizione di competenze di base e trasversali di cui all’art. 44, comma 3 del D.Lgs. n. 81/2015, per l’apprendistato professionalizzante.

Dalla Delibera emerge che l’offerta pubblica, pertanto obbligatoria, è resa disponibile a favore dei giovani assunti in Regione Emilia Romagna, con il contratto di apprendistato professionalizzante, in presenza di tutte le seguenti condizioni:

Ne consegue che al di fuori delle suddette condizioni sopra richiamate, che devono sussistere contemporaneamente, l’offerta formativa pubblica è da considerarsi non disponibile, quindi non obbligatoria.

L’offerta formativa pubblica che costituisce il Catalogo regionale dell’Emilia Romagna dell'apprendistato professionalizzante 2018/2020, è destinata ai giovani assunti con contratto di apprendistato professionalizzante:

ed ha a riferimento la sola prima annualità del contratto, in ogni caso per n. 40 ore.

Pertanto, non sono destinatari dell’offerta i giovani assunti in regione Emilia Romagna, con il contratto di apprendistato professionalizzante di cui all’art. 44 del D.Lgs. n. 81/2015 in possesso di una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico.

Per gli apprendisti assunti con contratto stagionale, la durata della formazione è riparametrata sulla base del titolo di studio secondo le proporzioni di seguito illustrate.

Con contratto da 0 a 4 mesi, le ore di formazione sono:

con contratto da 5 a 6 mesi, le ore di formazione sono:

con contratto oltre i 6 mesi, le ore di formazione sono:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy