Obblighi Anac sospesi per Ordini avvocati

Pubblicato il 02 aprile 2016

Consiglio di stato accoglie istanza cautelare

Il Consiglio di stato ha temporaneamente sospeso l’esecutività della sentenza del Tar Lazio n. 11392/2015 resa tra il Consiglio nazionale forense (Cnf) e diversi Ordini degli avvocati, da una parte, e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), dall’altra, per quel che concerne applicazione delle disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione anche agli ordini e ai collegi professionali.

Si rammenta che con la decisione impugnata il Tribunale amministrativo aveva respinto il ricorso promosso dal Cnf e i citati Ordini ai fini dell'annullamento delle deliberazioni Anac n. 144/14 e n. 145/14, recanti le determinazioni dell’Autorità sulla applicazione della Legge n. 190/12.

Ora il Consiglio di stato ha provveduto ad accogliere l'istanza cautelare promossa dagli avvocati contro questa sentenza.

Attesi interventi esplicativi

I giudici di Palazzo Spada, in particolare - ordinanza n. 1093 del 1° aprile 2016 - hanno ritenuto opportuno sospendere, nelle more del giudizio di merito, l’esecutività della decisione del Tar in oggetto, tenuto anche conto “degli sviluppi normativi attualmente in itinere, aventi finalità chiarificatrici - per quel che qui rileva- riguardo alla portata applicativa soggettiva dell’attuale disciplina normativa in materia di contrasto alla corruzione”.

Udienza di trattazione

Contestualmente, è stata fissata l’udienza di trattazione del merito della controversia alla data del 17 novembre 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy