Nuovo vincolo per chi assume lavoratori stagionali

Pubblicato il 22 giugno 2010

Con circolare congiunta del ministero dell’Interno e del Lavoro, n. 3965/2010, i due dicasteri hanno fornito alcune importanti precisazioni in merito alla procedura di rilascio dei nulla osta per lavoro stagionale ai lavoratori extracomunitari.

Secondo quanto previsto dal Dcpm del 1° aprile 2010, dal 21 aprile scorso e fino al prossimo 31 dicembre, i datori di lavoro possono presentare telematicamente le domande per regolarizzare l’ingresso di lavoratori stranieri residenti all’estero ai fini dell’occupazione stagionale.

Allo scopo di contrastare episodi di lavoro in nero, la nuova circolare impone ai datori di lavoro di effettuare l’invio della comunicazione di assunzione al Centro per l’impiego entro 48 ore dalla data indicata sul contratto di soggiorno sottoscritto allo Sportello unico.

Il documento in oggetto regola anche il caso di rinuncia giustificata dell’assunzione da parte del datore di lavoro e la richiesta di revoca. Se il datore di lavoro non vuole più procedere all'assunzione del lavoratore stagionale, sulla base di motivate giustificazioni, è consentito per lo stesso lavoratore il contestuale subentro a un nuovo datore di lavoro per la stessa tipologia e durata del rapporto cessato. Nel caso, invece, di revoca dei nulla osta già concessi, essa sarà accolta solo in assenza di rilascio del visto d'ingresso e solo in presenza di cause di forza maggiore, che andranno opportunamente dimostrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy