L'INPS aderisce al sistema Re.Tes. di Banca d’Italia

Pubblicato il 07 gennaio 2025

L'INPS, con notizia del 2 gennaio 2025,  ha comunicato di aver aderito al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato, in vigore dal 1° gennaio 2025.

Re.Tes. della Banca d’Italia per le prestazioni non pensionistiche

La novità riguarda le operazioni di pagamento delle prestazioni non pensionistiche e l’incasso dei contributi e l'obiettivo è quello di modernizzare il sistema, semplificare i processi e migliorare l'uso dei dati per rispondere adeguatamente alle esigenze dell’attuale contesto.

L'INPS ha segnalato che durante i primi giorni di operatività di Re.Tes. potrebbero verificarsi alcuni eventuali ritardi nei pagamenti delle prestazioni non pensionistiche e nella contabilizzazione degli incassi dei contributi, in particolare per i pagamenti effettuati tramite modello F24.

Per far fronte a queste eventualità, l’Istituto ha già predisposto speciali presidi tecnici e amministrativi, per minimizzare i possibili impatti sulle tempistiche di accredito delle prestazioni e sui versamenti effettuati.

Pagamento delle pensioni

Il pagamento delle pensioni continuerà invece ad avvenire nei tempi stabiliti e con le modalità ordinarie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy