Nuovo Registro revisori. Passaggio gratuito per i vecchi iscritti

Pubblicato il 10 novembre 2012 Con comunicato stampa del 9 novembre 2012 pubblicato sul sito della Ragioneria generale dello Stato, si annuncia che il passaggio nei nuovi registri dei revisori legali e dei tirocinanti, già iscritti rispettivamente nel Registro dei revisori contabili e nel Registro del tirocinio, avverrà automaticamente e senza il pagamento di alcun contributo di iscrizione.

Il chiarimento si è reso necessario per rettificare quanto erroneamente riportato da alcuni organi di stampa. Anche se la notizia è stata accolta favorevolmente da tutti i diretti interessati, essa appare carente di altre importanti precisazioni utili per la corretta interpretazione di quanto previsto all’articolo 17 del DM n. 145/2012, secondo cui ai fini della prima formazione del registro è necessario comunicare al Mef le informazioni utili per la corretta gestione del registro stesso.

Il dubbio che potrebbe sorgere ora è che se il passaggio avviene in modo automatico anche la diffusione delle informazioni perde di rilevanza, forse perché il Ministero ne è già in possesso e potrebbero, quindi, essere richiesti solo dati integrativi.

Al momento, si attende l'emanazione di una determina da parte della Ragioneria generale dello Stato, sentito il Garante per la privacy, che indichi le modalità di trasmissione e comunicazione dei suddetti dati. Si ricorda, inoltre, che in caso di mancata trasmissione delle informazioni non si va incontro alla esclusione dal nuovo Registro, ma all’applicazione di pesanti sanzioni.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy