Nuovi parametri forensi, dal Senato ok allo schema di decreto

Pubblicato il 14 luglio 2022

La Commissione Giustizia del Senato ha approvato lo schema di decreto ministeriale recante modifica alla disciplina dei parametri forensi, ovvero delle linee guida atte ad individuare il valore delle prestazioni svolte dall'avvocato quando non è possibile determinare il compenso in altro modo perché non vi è stata una determinazione consensuale del compenso, lo stesso non è stato determinato in forma scritta o per i casi di liquidazione giudiziale.

Gli obiettivi e le novità del provvedimento

Le finalità che caratterizzano il provvedimento riguardano:

Le misure riportate negli ultimi due punti hanno l’evidente scopo di agevolare la definizione delle controversie con strumenti deflattivi, sulla falsa riga di quanto previsto per il processo tributario.

È stabilita tra duecento e cinquecento euro l'ora, poi, la forbice entro cui i professionisti possono richiedere il proprio compenso in caso di parcellazione a tempo.

Sono introdotte infine una tabella specifica per le procedure concorsuali e nuove ipotesi di compenso e maggiorazione nella giustizia amministrativa e in Cassazione, mentre in ambito penale è integrata la tabella per la fase di convalida dell'arresto nel giudizio direttissimo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy