Nuovi controlli per le partite Iva, debutto rinviato

Pubblicato il 01 novembre 2006

Nel comunicato diffuso martedì pomeriggio dalle Entrate si legge che slittano a data da destinarsi le nuove modalità di richiesta di attribuzione di partita Iva, finalizzate a intercettare le posizioni fiscalmente pericolose, che sarebbero dovute entrare in vigore dal 1° novembre. In attesa, si continuano ad applicare gli adempimenti attuali. Mentre le nuove modalità previste dal Dl 223/2006 entreranno in vigore solo dopo l’emanazione, da parte dell’Amministrazione, del provvedimento che dovrà individuare le specifiche informazioni da richiedere all’atto della dichiarazione di inizio attività e le tipologie di contribuenti ai quali l’attribuzione del numero di partita Iva consente di effettuare acquisti intracomunitari dietro presentazione di garanzie. Le nuove disposizioni, inoltre, dovranno prevedere controlli mirati sui contribuenti ai quali è rilasciato il numero di partita Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy