Nuovi codici tributo per sanzioni da ravvedimento e ritenute Irpef

Pubblicato il 02 maggio 2023

Con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, l’Amministrazione finanziaria ha istituito alcuni nuovi codici tributo per il versamento:

Il documento di prassi contiene un sostanzioso numero di nuovi codici tributo, oltre che indicazioni per la soppressione e alcune ridenominazioni di altri.

Si legge che con riferimento al versamento, tramite modelli F24 e F24 EP, delle sanzioni da ravvedimento di cui all’articolo 13 del Decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, relative ad alcune ritenute e trattenute dichiarate nel “Modello 770”, nonché delle ritenute IRPEF sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Siciliana, alla Regione Sardegna e alla Regione Valle d’Aosta, con la nuova risoluzione si procede con l’istituzione, la soppressione e la ridenominazione dei relativi codici tributo secondo le indicazioni riportate nei due specifici paragrafi.

Modello 770, codici tributo per le sanzioni da ravvedimento

Specifica l’Agenzia che per consentire il versamento, tramite modello F24, delle sanzioni dovute in caso di ravvedimento, di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, riferite ad alcune ritenute e trattenute indicate nel “Modello 770”, si istituiscono i codici tributo da “8947” a “8953”.

Per il versamento delle sanzioni in argomento mediante il modello “F24 enti pubblici” (F24 EP), si istituiscono i codici tributo “896E, “897E”, “898E”, “894E” e “895E”.

Per entrambi i nuovi gruppi si riportano le modalità di compilazione degli altri campi del modello di pagamento.

Inoltre, sono ridenominati i codici tributo come di seguito indicato:

Sono invece soppressi i codici tributo: “890E”, “8906”, “1250”, “114E”, “145E”, “146E”, “1618”, “1619”.

Regione Siciliana, Sardegna e Valle d’Aosta, codici per il versamento delle ritenute di lavoro dipendente

Con la stessa risoluzione n. 18/E/2023, al fine di adeguare alla normativa vigente le modalità di versamento, tramite modelli F24 e F24 EP, delle ritenute IRPEF sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Siciliana, alla Regione Sardegna e alla Regione Valle d’Aosta, viene effettuata la revisione dei pertinenti codici tributo.

Alcuni codici poi sono stati ridenominati ed altri soppressi.

NOTA BENE: L’efficacia operativa di quanto previsto nella presente risoluzione decorre dal 3 luglio 2023.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy