Nuove ZFU. Elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni

Pubblicato il 20 giugno 2018

Approvati gli elenchi delle imprese e dei professionisti aventi diritto alle agevolazioni stabilite per le Nuove Zone Franche Urbane.

Gli aiuti per le nuove ZFU

Con legge finanziaria 2007 sono state istituite per le nuove Zone Franche Urbane agevolazioni fiscali e contributive a favore di piccole e microimprese ed i professionisti ubicati nelle ZFU ed in possesso di tutti i requisiti richiesti.

La circolare MiSE 9 aprile 2018, n. 172230, contenente le modalità di funzionamento degli interventi a seguito delle novità introdotte dal decreto interministeriale 5 giugno 2017, ha fissato i termini per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni nelle ZFU di: Pescara, Matera, Velletri, Sora, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant'Elena, Massa-Carrara.

Il termine per la presentazione delle domande di agevolazione è scaduto il 23 maggio 2018.

Elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni

Il ministero dello Sviluppo Economico con decreto del 18 giugno 2018 ha reso noto l’elenco – allegato n. 1 al decreto - dei soggetti ammessi alle agevolazioni.

Soggetti per i quali sono necessarie verifiche

Il documento riporta nell’allegato n. 2 l’elenco delle imprese e dei professionisti per i quali è stata richiesta la trasmissione delle informazioni antimafia, che deve avvenire entro il 10 luglio 2018, pena il rigetto dell’istanza presentata.

Nell’allegato 3, invece, sono elencati le imprese ed i professionisti che hanno fatto richiesta delle agevolazioni ma per i quali non vi è corrispondenza fra gli aiuti de minimis dichiarati e quelli registrati nel Registro nazionale degli aiuti di Stato. Per costoro, le agevolazioni saranno concesse solo a seguito del completamento delle verifiche sull’ammontare dell’importo concedibile.

L’Agenzia delle entrate fornirà il codice tributo da riportare nel modello F24 per la fruizione delle agevolazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy