Nuove linee guida per la formazione dei revisori legali 2025

Pubblicato il 05 febbraio 2025

Il 4 febbraio 2025 è stata pubblicata la determina n. RR 17 del 3 febbraio 2025 del Ragioniere Generale dello Stato, che adotta il Programma annuale di aggiornamento professionale per i revisori legali 2025.

Il programma stabilisce le linee guida e i contenuti formativi obbligatori per i revisori legali, garantendo il costante aggiornamento sulle normative, sulle tecniche di revisione e sulle best practice del settore.

Aggiornamento professionale revisori legali 2025: novità, sostenibilità e digitalizzazione

Il programma 2025 mantiene la struttura degli anni precedenti, ma introduce aggiornamenti in risposta alle principali novità normative del 2024. Tra i temi chiave:

Il programma amplia l’offerta formativa, distinguendo i corsi sulla sostenibilità in due aree tematiche:

  1. aspetti tecnici e professionali,
  2. aspetti giuridici e normativi

L'importanza della sostenibilità e le nuove regole europee

Con il D.Lgs. 125/2024, che recepisce la direttiva CSRD 2022/2464, il programma 2025 introduce un'importante novità: un regime transitorio per i revisori già iscritti al registro entro il 1° gennaio 2026.
Questi professionisti potranno ottenere l’abilitazione alla certificazione della rendicontazione di sostenibilità acquisendo almeno cinque crediti formativi annui in materie specifiche.

Per garantire una formazione più efficace e mirata, il Gruppo D (Sostenibilità) è stato suddiviso in:

Altri aggiornamenti normativi e tematici

Il Programma 2025 include ulteriori aggiornamenti normativi di rilievo:

Conclusione

Il Programma di aggiornamento 2025 mantiene la continuità con gli anni precedenti, ma si arricchisce di nuovi contenuti legati alle evoluzioni normative e tecnologiche, tra cui l’intelligenza artificiale nella revisione legale e la regolamentazione della finanza digitale.
L’obiettivo è fornire ai revisori gli strumenti per operare in un contesto normativo sempre più complesso e in continua trasformazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Personale domestico. Tabelle retributive

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy