Notai Campania su azioni proprie e riduzione capitale sociale

Pubblicato il 25 marzo 2017

Si segnalano due nuove massime formulate dalla Commissione Sudi Societari presso il Comitato Notarile della Regione Campania, in tema di divieto di sottoscrizione di azioni proprie e di riduzione del capitale sociale nella società di persone.

Sottoscrizione di azioni proprie

Nella prima, i notai campani sottolineano come non costituisca violazione del divieto di sottoscrizione di azioni proprie, la delibera di aumento oneroso del capitale sociale che preveda la sottoscrizione e la liberazione delle azioni di nuova emissione da parte dei soci nonché l’assegnazione delle azioni stesse in favore della società emittente.

Secondo il Comitato notarile, in tale ipotesi non si deve iscrivere a bilancio alcuna riserva.

Questo, in considerazione della nuova formulazione dell’articolo 2357 ter del Codice civile e della natura gratuita dell’acquisto per la società.

Riduzione capitale sociale in società di persone

L’altra massima afferma, invece, l’ammissibilità, nelle società di persone, della riduzione del capitale sociale con rimborso parziale solo ad alcuni dei soci.

In detta tipologia di società – viene, in particolare, asserito - la riduzione del capitale sociale può essere effettuata anche tramite rimborso (parziale) dell’importo svincolato ad alcuni soltanto dei soci.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy