Non è necessario un nuovo accertamento d’invalidità al raggiungimento dei 18 anni

Pubblicato il 19 aprile 2023

Con il messaggio n. 1446 del 18 aprile 2023, l’Istituto Previdenziale fornisce le istruzioni in merito alla procedura semplificata in favore dei minori titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di comunicazione, nonché ai minori affetti da sindrome di Down o da sindrome di talidomide di cui all’articolo 25 comma 6, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114.

Tali soggetti, al raggiungimento della maggiore età, non saranno sottoposti a nuovi accertamenti sanitari.

Procedura semplificata

I minorenni titolari delle prestazioni economiche dovranno trasmettere esclusivamente il modello “AP70, al fine di autocertificare i dati socio-economici necessari alla liquidazione della prestazione loro spettante al compimento della maggiore età (pensione di inabilità, pensione per cecità civile o pensione per sordità).

La trasmissione del modello potrà avvenire nelle seguenti modalità:

L’Istituto informa i soggetti interessati almeno sei mesi prima del raggiungimento dei 18 anni, tramite l’invito alla trasmissione del modello sopracitato.

NOTA BENE: Nel caso in cui il soggetto richieda un nuovo verbale sanitario con giudizio medico legale aggiornato alla maggiore età dovrà presentare una nuova domanda di invalidità civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy