No all'iscrizione al Registro Imprese con Pec di un terzo

Pubblicato il 12 maggio 2014 Le imprese non possono più indicare l’indirizzo di PEC di un terzo ai fini dell'iscrizione nel registro delle imprese.

Un'impresa, una sola PEC


La precisazione giunge dal ministero dello Sviluppo Economico – Divisione XXI – con nota prot. 77684 del 9 maggio 2014, con cui si evidenzia che quanto sostenuto in precedenza, ossia la possibilità di indicare l’indirizzo PEC di un terzo ai fini della registrazione nel Registro Imprese, non è più applicabile in base alle modifiche apportate alla legislazione vigente.

Pertanto il Mise afferma che per ogni impresa (sia essa societaria o individuale) debba essere iscritto, nel registro delle imprese, un indirizzo di PEC alla stessa esclusivamente riconducibile.

La cancellazione


Qualora emerga l’iscrizione di una medesima PEC su due distinte imprese, deve darsi luogo alla cancellazione del dato, ai sensi dell’art. 2191 c.c., avvertendo l’impresa interessata di provvedere alla sostituzione dell'indirizzo presente nel Registro Imprese con altro solo ad essa riferibile.

Si aggiunge che a seguito del procedimento di cancellazione d’ufficio dell’indirizzo di PEC, sarà applicata la specifica sanzione prevista dall’art. 16, comma 6-bis, del DL 185/08 (nel caso delle società), e dall’art. 5, comma 2, secondo periodo, del DL 179/12 (nel caso delle imprese individuali), secondo le modalità indicate nel parere prot. n. 141955 del 29/8/2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy